Il sughero è un materiale naturale tra i più performanti al mondo?
Ecco perché:
Si tratta di un prodotto di scarto, cioè ottenuto dalla decortazione della corteccia della quercia da sughero.
Questo lo rende totalmente naturale e come se non bastasse la sua aggregazione avviene attraverso l’utilizzo della resina prodotta durante la cottura.
Totalmente ecosostenibile.
Biondo o bruno, non importa, ci interessa sottolineare che è molto resistente, elastico e leggero, condizione ideale per diventare cappotto esterno nelle abitazioni prefabbricate, garantisce un ottimo sfasamento e smorzamento termico, può essere finito con intonaco oppure lasciato a vista, è impermeabile e non è vittima di marcescenza ne tantomeno di alterazioni fisiologiche negli anni successivi alla posa.
Insomma, senz’altro il costo in più rispetto alla lana di roccia e alla fibra di legno lo pone nel gradino più alto del podio, ma del tutto giustificato.
La fibra di legno è un isolante naturale, prodotto principalmente da residui di lavorazione di: abeti bianchi, rossi, pini e larici.
Il grande vantaggio sta nella virtù di essere un isolante dalle prestazioni termo acustiche eccellenti realizzato in totale assenza di colle e trattamenti chimici inutili per la configurazione dei pannelli stessi.
Difatti si ottiene impastando le fibre con acqua, successivamente pressate ed essiccate fino ad ottenere la pannellatura desiderata.
Questo nobile materiale si può trovare nelle abitazioni moderne prefabbricate sia nell’opzione a cappotto esterno, sia come materiale coibentante all’interno delle pareti.
Inoltre va sottolineato il suo riutilizzo a fine ciclo vitale, essendo un materiale sostenibile ed ecocompatibile.
Per i cappotti.
Lo spessore: più alto è quest’ultimo maggiore coibentazione si ottiene.
Conducibilità termica: valore più basso uguale maggiore isolamento.
Sfasamento termico: cioè il tempo che il calore impiega per attraversare un materiale e raggiungere l’interno dell’abitazione.
Potere traspirante: cioè la resistenza di diffusione al vapore. Più basso il valore maggiore è la traspirabilità, in sintesi bisogna ridurre la formazione di condensa.
Vuoi realizzare la tua abitazione in legno? scrivi qui!
#lombardia #pavia #piacenza #alessandria #mantova #oltrepopavese #nzeb #casainlegno #architettura #ingegneria #progettazione #sostenibilità #madeinitaly
Comentários