top of page
  • Immagine del redattoreDiego Di Nicola

Aggiornamenti Super bonus: Dossier UNI tutto su energetica e antisismica.

Dal Portale lavoripubblici.it

A cura della Redazione Tecnica.


Messo a punto da Alberto Galeotto, Responsabile Attività Normative UNI, il dossier entra nel dettaglio di tutto ciò che serve per accedere al superbonus per gli interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico.


Dalla distinzione tra interventi di miglioramento e adeguamento, passando per la valutazione preliminare e la progettazione degli interventi, con un occhio di particolare riguardo anche all’ottimizzazione delle risorse disponibili. È questo l'obiettivo principale del Dossier messo a punto da Alberto Galeotto, Responsabile Attività Normative UNI dal titolo "Normazione per il Superbonus 110%".



Superbonus: nuovo Dossier UNI

Il dossier UNI arriva dopo le modifiche apportate al D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio) dal decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 (c.d. Decreto Agosto), convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, e dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178 (c.d. Legge di Bilancio 2021). Ma arriva anche dopo mesi di istanze e risposte da parte dell'Agenzia delle Entrate e dell'Enea. Risulta, quindi, essere in linea con la normativa attuale.

Il Dossier è suddiviso in due aree ben distinte che trattano:

  • il Superbonus Energetico;

  • il Superbonus Antisismica.

Il Superbonus energetico Nella prima parte riservata al superbonus per gli interventi di riqualificazione energetica, il Dossier entra nel dettaglio parlando di:

  • interventi trainanti

  • limiti di spesa

  • requisiti tecnici

  • interventi di isolamento termico

  • trasmittanza e conducibilità termica dei materiali

  • Requisiti CAM

  • interventi impiantistici


  • interventi trainati

  • interventi di efficientamento energetico

  • installazione di impianti solari fotovoltaici e di sistemi di accumulo

  • infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici

  • limiti di spesa suddivisi per:

  • condominio

  • edificio unifamiliare



  • la cessione del credito e lo sconto in fattura

  • il salto di classe

  • come migliorare la classificazione

  • APE Convenzionale


  • conclusioni

Il Superbonus antisismica Nella parte riservata al superbonus per gli interventi di riduzione del rischio sismico, il Dossier entra nel dettaglio parlando di:

  • Adeguamento sismico degli edifici esistenti

  • Valutazione preliminare e progetto degli interventi

  • Ottimizzazione delle risorse disponibili

Cronache dal 2030: il SuperBonus e il Building Information Modeling Un ultimo interessante capitolo si parla del rapporto tra superbonus e BIM evidenziando come almeno gli interventi che saranno realizzati fino al 2021, si svolgeranno in larga prevalenza in maniera analogica e tradizionale, senza il ricorso al Digital Surveying e al Building Information Modeling. In allegato l'interessante Dossier dell'UNI.


Ringraziamo lavoripubblici.it



#casabonus #pavia #milano #piacenza #alessandria #mantova

#caseinlegno #ristrutturazione #casa #oltrepò #winelovers #nzeb

#nonèmaistatocosìfacile



Vuoi saperne di più? Contattaci qui!


18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page